Senza categoria

Il nuovo Giudice di Pace

Il nuovo Giudice di Pace Il 28 febbraio 2023 segna l’entrata in vigore delle modifiche che riguardano il Giudice di Pace.  Il D. Lgs. n. 149/2022, noto come riforma Cartabia, pone l’attenzione anche sul Giudice di Pace che, per anni, ha ricoperto un ruolo secondario rispetto a quello dei giudici togati. Il Giudice di Pace è un magistrato onorario, con funzione temporanea e spesso svolge la professione di avvocato in un foro diverso da quello in cui esercita le sue funzioni giudicanti. In questo approfondimento ci soffermeremo ad analizzare quegli aspetti che maggio

Senza categoria, Tutela del consumatore

Nuovi parametri forensi

Lo scorso 23.10.2022 sono ufficialmente entrati in vigore i nuovi parametri forensi, rideterminati con il Decreto Ministeriale n. 147/2022. Per tranquillizzare i clienti e quanti si sono lamentati di questo ulteriore "rincaro" è necessario ricordare che i compensi degli avvocati erano fermi al 2014, quindi a 8 anni fa. Oggi, le nuove tariffe prevedono parametri che considerano l’aumento del costo della vita in base agli indici ISTAT. Ma prima un chiarimento: i parametri forensi sono le tariffe che il Giudice liquida in sede giudiziale o che spettano all'avvocato p

Senza categoria

Cos’è un contratto standard?

Sempre più spesso ci viene richiesto di redigere contratti standard per le aziende. In questo approfondimento parleremo in particolare dei contratti commerciali (es. contratti di vendita, di mandato, di leasing). I contratti standard vengono utilizzati in modo ripetitivo con più clienti. Sono contratti che variano nei contenuti tecnici e commerciali, mentre le clausole  legali restano invariate. E' preferibile che ogni azienda abbia un proprio contratto standard da sottoporre ai propri clienti. Il contratto potrà, poi, essere velocemente modificato a seconda delle

Senza categoria

Covid-19: cosa cambia per le separazioni ed i divorzi?

La pandemia, oltre ad aver stravolto il nostro modo di vivere, ha modificato anche i procedimenti in materia di famiglia. Il Consiglio Nazionale Forense ha indicato delle linee guida per rendere i contenzioni più veloci e semplici. La volontà è quella di definire in tempi brevi i rapporti pendenti, come separazioni e divorzi, garantendo però il distanziamento sociale e la salute di tutti Vediamo insieme quali novità sono state introdotte: 1.  Ambito applicativo I procedimenti che potranno essere trattati in modo più snello sono i seguenti: separazione consensuale