Senza categoria

Giudice di Pace: novità Cartabia

Giudice di Pace: novità Cartabia Il 28 febbraio 2023 segna l’entrata in vigore delle modifiche che riguardano il Giudice di Pace.  Il D. Lgs. n. 149/2022, noto come riforma Cartabia, pone l’attenzione anche sul Giudice di Pace che, per anni, ha ricoperto un ruolo secondario rispetto a quello dei giudici togati. Il Giudice di Pace è un magistrato onorario, con funzione temporanea e spesso svolge la professione di avvocato in un foro diverso da quello in cui esercita le sue funzioni giudicanti. In questo approfondimento ci soffermeremo ad analizzare quegli aspetti ch

Senza categoria

Contratto di vending e distributori automatici

Contratto di vending e distributori automatici Il vending o vendita attraverso distributori automatici è un contratto atipico, misto che rimanda al contratto di appalto, di comodato e di vendita. La complessità di questo contratto vede coinvolti tre soggetti: il gestore, il concedente ed il cliente. I rapporti obbligatori  che legano questi soggetti sono due: da un lato, il contratto tra gestore e concedente e dall'altro quello tra gestore e cliente consumatore. In questo approfondimento, analizzeremo quali contratti ed obblighi sorgono tra il gestore ed il concede

Senza categoria

Cessione d’azienda: focus sulle trattative

Cessione d’azienda: focus sulle trattative La cessione d’azienda è spesso preceduta da trattative complesse tra l’imprenditore, intenzionato a vendere la propria azienda, ed il nuovo cessionario che dovrà subentrare nella titolarità dell’azienda.In questa fase, le parti si scambiano informazioni e documenti di varia natura, relativi all’azienda da cedere, spesso riservati o coperti dal segreto industriale.Nel rispetto del principio di buona fede e correttezza l’imprenditore cedente ha l'obbligo di legge di fornire una serie di informazioni contabili, amministrative, fis

Senza categoria, Tutela del consumatore

Parametri forensi:le novità

Lo scorso 23.10.2022 sono ufficialmente entrati in vigore i nuovi parametri forensi, rideterminati con il Decreto Ministeriale n. 147/2022. Per tranquillizzare i clienti e quanti si sono lamentati di questo ulteriore "rincaro" è necessario ricordare che i compensi degli avvocati erano fermi al 2014, quindi a 8 anni fa. Oggi, le nuove tariffe prevedono parametri che considerano l’aumento del costo della vita in base agli indici ISTAT. Ma prima un chiarimento: i parametri forensi sono le tariffe che il Giudice liquida in sede giudiziale o che spettano all'avvocat

Senza categoria

Cos’è un contratto standard?

Sempre più spesso ci viene richiesto di redigere contratti standard per le aziende. In questo approfondimento parleremo in particolare dei contratti commerciali (es. contratti di vendita, di mandato, di leasing). I contratti standard vengono utilizzati in modo ripetitivo con più clienti. Sono contratti che variano nei contenuti tecnici e commerciali, mentre le clausole  legali restano invariate. E' preferibile che ogni azienda abbia un proprio contratto standard da sottoporre ai propri clienti. Il contratto potrà, poi, essere velocemente modificato a seconda delle