Contratti, Diritto di famiglia

Negoziazione assistita: novità in vigore

Negoziazione assistita:novità in vigore La recente riforma Cartabia ha reso la negoziazione assistita più semplice, introducendo alcune novità interessanti per gli utenti. Preliminarmente è necessario ricordare che la negoziazione assistita, inserita nel 2014, aveva l’intento di definire l’arretrato maturato nel processo civile e si andava ad affiancare alla mediazione civile, entrata in vigore nel 2010. Sia la negoziazione assistita che la mediazione civile si vanno a collocare tra le A.D.R. o Alternative Dispute Resolution, cioè tra le procedure alternative di risoluzio

Diritto di famiglia

Genitori e Assegno unico

Genitori e Assegno unico Si è molto parlato del nuovo assegno unico universale per i figli a carico, in vigore dal 1° marzo 2022. Questa forma di walfare familiare, introdotta con il Decreto Legislativo del 21.12.2021 n. 230, è un sostegno economico alle famiglie con figli a carico. Oggi con  famiglia si intende  la famiglia anagrafica, cioè l'insieme delle persone che coabitano  e che sono legate da un vincolo matrimoniale o da un’unione civile o ancora da rapporti di adozione o di convivenza di fatto. La novità prevede che l’assegno unico possa essere ri

Diritto di famiglia

Separazione e bigenitorialità

Separazione e bigenitorialità Quando il rapporto tra i genitori si interrompe e la famiglia si divide, i primi ad essere tutelati sono i figli.La ratio del nostro ordinamento è quella di ridurre l'impatto negativo della separazione sui figli.Il principio alla base delle scelte dei Tribunali e dei Giudici è quello del miglior interesse del minore.Il minore è, oggi, un soggetto autonomo e titolare di diritti, di cui i genitori sono responsabili. Si parla, infatti di bigenitorialità o “responsabilità genitoriale”, al posto della precedente "potestà genitoriale".Con bigenit

Diritto di famiglia

Vacanze e genitori separati

Vacanze e genitori separati Vacanze in arrivo e più tempo per stare con il proprio figlio. Ma per i genitori separati, le ferie possono essere un campo minato. In questo approfondimento vedremo come evitare e prevenire conflitti con l’ex coniuge. Se è già intervenuto un accordo di separazione, sarà già stato deciso da tempo con quale genitore il figlio trascorrerà le vacanze. Molto probabilmente i genitori avranno già calendarizzato le ferie e prenotato una location. Se, invece, la separazione è ancora in fase di definizione, i genitori potranno decidere liberamente com

Danni da malasanità, Diritto di famiglia, Lavoro

Sospensione feriale

Sospensione feriale La sospensione feriale è un periodo di tempo, che  corrisponde al mese di agosto, nel quale alcune attività processuali sono sospese.La Legge n. 742/1969 disciplina la “sospensione dei termini processuali nel periodo feriale”. Inizialmente il periodo di sospensione era di 45 giorni, oggi è sceso a 30.La sospensione feriale per l’anno 2021 decorre dal 1 agosto fino al 31 agosto.Ad essere sospesi sono i termini processuali che riprendono a decorrere dal 31 agosto, mentre i Tribunali restano aperti ed i Giudici continuano il loro lavoro.In questo approf