Senza categoria, Tutela del consumatore

Nuovi parametri forensi

Lo scorso 23.10.2022 sono ufficialmente entrati in vigore i nuovi parametri forensi, rideterminati con il Decreto Ministeriale n. 147/2022. Per tranquillizzare i clienti e quanti si sono lamentati di questo ulteriore "rincaro" è necessario ricordare che i compensi degli avvocati erano fermi al 2014, quindi a 8 anni fa. Oggi, le nuove tariffe prevedono parametri che considerano l’aumento del costo della vita in base agli indici ISTAT. Ma prima un chiarimento: i parametri forensi sono le tariffe che il Giudice liquida in sede giudiziale o che spettano all'avvocato p

Tutela del consumatore

Nuove bollette, più chiare

Nuove bollette, più chiare Dal mese di luglio consumatori e piccole imprese potranno godere di una maggiore trasparenza nei contratti di fornitura di luce e gas.L’Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha, infatti, introdotto dal 1° luglio l'obbligo per gli operatori del settore di fornire una nuova Scheda sintetica ai propri clienti.In questo approfondimento vedremo quali sono le novità più rilevanti che andranno a cambiare, in meglio, le bollette dei consumatori.1) Fase precontrattualePrima della sottoscrizione del contratto di energia, dovrà esse

Tutela del consumatore

Viaggio cancellato causa COVID-19, che fare?

A causa dell'emergenza Coronavirus molti hanno visto annullati viaggi, voli e soggiorni già pagati. In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza in una questione ad oggi ancora irrisolta e di dare dei suggerimenti per tutelarsi. La normativa italiana autorizzava le agenzie di viaggio ed i tour operator ad emettere voucher ai propri clienti, invece di procedere al rimborso in denaro del viaggio. I voucher garantivano la possibilità di godere della vacanza in un secondo momento, a pandemia passata. I viaggiatore non aveva, però, nessuna possibilità di richiedere il rimb