Contratti, Diritto di famiglia

Novità negoziazione assistita

Novità negoziazione assistita La recente riforma Cartabia ha reso la negoziazione assistita più semplice, introducendo alcune novità interessanti per gli utenti. Preliminarmente è necessario ricordare che la negoziazione assistita, inserita nel 2014, aveva l’intento di definire l’arretrato maturato nel processo civile e si andava ad affiancare alla mediazione civile, entrata in vigore nel 2010. Sia la negoziazione assistita che la mediazione civile si vanno a collocare tra le A.D.R. o Alternative Dispute Resolution, cioè tra le procedure alternative di risoluzione delle

Senza categoria

Freelance e patto di non concorrenza

Freelance e patto di non concorrenza Ancora oggi, il patto di non concorrenza è un argomento spinoso sia per le aziende che per i freelance, soprattutto alla cessazione del lavoro. Preliminarmente bisogna ricordare che è il codice civile, all’art. 2596 c.c., a disciplinare il patto di non concorrenza per il lavoratore autonomo, distinguendolo da quello previsto per il lavoratore dipendente previsto all’art. 2125 c.c. Con il patto di non concorrenza si vuole porre un limite alla libera iniziativa del freelance che non può contattare i clienti dell’azienda, offrendo servizi

Senza categoria

Il contratto fotografico

Il contratto fotografico I servizi fotografici per eventi o matrimoni continuano ad essere, ancora oggi, oggetto di controversie: non sono rari i casi in cui, per poca chiarezza, il cliente perde la caparra, o il fotografo si deve rivolgere ad un legale per ottenere il pagamento del lavoro svolto. Preliminarmente, è bene chiarire che questo tipo di contratto non è normato né dal codice civile né dalle leggi speciali: è un contratto atipico, che rientra nella categoria dei contratti d’opera, disciplinata all’art. 2222 c.c. Pertanto sono le parti (fotografo e cliente) a d

Senza categoria

Il nuovo Giudice di Pace

Il nuovo Giudice di Pace Il 28 febbraio 2023 segna l’entrata in vigore delle modifiche che riguardano il Giudice di Pace.  Il D. Lgs. n. 149/2022, noto come riforma Cartabia, pone l’attenzione anche sul Giudice di Pace che, per anni, ha ricoperto un ruolo secondario rispetto a quello dei giudici togati. Il Giudice di Pace è un magistrato onorario, con funzione temporanea e spesso svolge la professione di avvocato in un foro diverso da quello in cui esercita le sue funzioni giudicanti. In questo approfondimento ci soffermeremo ad analizzare quegli aspetti che maggio

Senza categoria

Distributori automatici e vending

Distributori automatici e vending Il vending o vendita attraverso distributori automatici è un contratto atipico, misto che rimanda al contratto di appalto, di comodato e di vendita. La complessità di questo contratto vede coinvolti tre soggetti: il gestore, il concedente ed il cliente. I rapporti obbligatori  che legano questi soggetti sono due: da un lato, il contratto tra gestore e concedente e dall'altro quello tra gestore e cliente consumatore. In questo approfondimento, analizzeremo quali contratti ed obblighi sorgono tra il gestore ed il concedente, sofferma