Senza categoria

Le trattative nella cessione d’azienda

Le trattative nella cessione d’azienda La cessione d’azienda è spesso preceduta da trattative complesse tra l’imprenditore, intenzionato a vendere la propria azienda, ed il nuovo cessionario che dovrà subentrare nella titolarità dell’azienda. In questa fase, le parti si scambiano informazioni e documenti di varia natura, relativi all’azienda da cedere, spesso riservati o coperti dal segreto industriale. Nel rispetto del principio di buona fede e correttezza l’imprenditore cedente ha l'obbligo di legge di fornire una serie di informazioni contabili, amministrative, fiscali

Senza categoria, Tutela del consumatore

Nuovi parametri forensi

Lo scorso 23.10.2022 sono ufficialmente entrati in vigore i nuovi parametri forensi, rideterminati con il Decreto Ministeriale n. 147/2022. Per tranquillizzare i clienti e quanti si sono lamentati di questo ulteriore "rincaro" è necessario ricordare che i compensi degli avvocati erano fermi al 2014, quindi a 8 anni fa. Oggi, le nuove tariffe prevedono parametri che considerano l’aumento del costo della vita in base agli indici ISTAT. Ma prima un chiarimento: i parametri forensi sono le tariffe che il Giudice liquida in sede giudiziale o che spettano all'avvocato p

Senza categoria

Contratto di coworking

Contratto di coworking Dopo la pandemia causata dal COVID-19, la richiesta di spazi di lavoro in condivisione ha avuto una crescita esponenziale. Il contratto di coworking è un negozio atipico di origine americana, letteralmente “lavorare insieme”, che contiene elementi della locazione e dell’appalto di servizi. Il concedente, che spesso è una persona fisica o una società, mette a disposizione di un utilizzatore, detto coworker, uno spazio di lavoro attrezzato e funzionale allo svolgimento del lavoro. L’immobile di proprietà o in locazione del concedente è ad uso commerc

Senza categoria

Contratto di multiproprietà immobiliare

Contratto di multiproprietà immobiliareNegli ultimi anni, il contratto di multiproprietà è stato oggetto di profonde modifiche sulla base delle Direttive Europee, del Codice del Turismo e del Codice del Consumo.Il contratto di multiproprietà è il contratto con il quale un consumatore, persona fisica, acquista da un venditore, persona fisica o giuridica, il diritto al godimento parziale di un’immobile a fronte del pagamento di una somma di denaro.Si parla di godimento parziale perché l'acquirente acquista il diritto di utilizzare l’immobile per determinati periodi di tempo,

Diritto di famiglia

Genitori e Assegno unico

Genitori e Assegno unico Si è molto parlato del nuovo assegno unico universale per i figli a carico, in vigore dal 1° marzo 2022. Questa forma di walfare familiare, introdotta con il Decreto Legislativo del 21.12.2021 n. 230, è un sostegno economico alle famiglie con figli a carico. Oggi con  famiglia si intende  la famiglia anagrafica, cioè l'insieme delle persone che coabitano  e che sono legate da un vincolo matrimoniale o da un’unione civile o ancora da rapporti di adozione o di convivenza di fatto. La novità prevede che l’assegno unico possa essere ri