Contratti

Il contratto fotografico

Il contratto fotografico I servizi fotografici per eventi o matrimoni continuano ad essere, ancora oggi, oggetto di controversie: non sono rari i casi in cui, per poca chiarezza, il cliente perde la caparra, o il fotografo si deve rivolgere ad un legale per ottenere il pagamento del lavoro svolto. Preliminarmente, è bene chiarire che questo tipo di contratto non è normato né dal codice civile né dalle leggi speciali: è un contratto atipico, che rientra nella categoria dei contratti d’opera, disciplinata all’art. 2222 c.c. Pertanto sono le parti (fotografo e cliente) a d

Senza categoria

Il nuovo Giudice di Pace

Il nuovo Giudice di Pace Il 28 febbraio 2023 segna l’entrata in vigore delle modifiche che riguardano il Giudice di Pace.  Il D. Lgs. n. 149/2022, noto come riforma Cartabia, pone l’attenzione anche sul Giudice di Pace che, per anni, ha ricoperto un ruolo secondario rispetto a quello dei giudici togati. Il Giudice di Pace è un magistrato onorario, con funzione temporanea e spesso svolge la professione di avvocato in un foro diverso da quello in cui esercita le sue funzioni giudicanti. In questo approfondimento ci soffermeremo ad analizzare quegli aspetti che maggio

Contratti

Distributori automatici e vending

Distributori automatici e vending Il vending o vendita attraverso distributori automatici è un contratto atipico, misto che rimanda al contratto di appalto, di comodato e di vendita. La complessità di questo contratto vede coinvolti tre soggetti: il gestore, il concedente ed il cliente. I rapporti obbligatori  che legano questi soggetti sono due: da un lato, il contratto tra gestore e concedente e dall'altro quello tra gestore e cliente consumatore. In questo approfondimento, analizzeremo quali contratti ed obblighi sorgono tra il gestore ed il concedente, sofferma

Contratti

Le trattative nella cessione d’azienda

Le trattative nella cessione d’azienda La cessione d’azienda è spesso preceduta da trattative complesse tra l’imprenditore, intenzionato a vendere la propria azienda, ed il nuovo cessionario che dovrà subentrare nella titolarità dell’azienda. In questa fase, le parti si scambiano informazioni e documenti di varia natura, relativi all’azienda da cedere, spesso riservati o coperti dal segreto industriale. Nel rispetto del principio di buona fede e correttezza l’imprenditore cedente ha l'obbligo di legge di fornire una serie di informazioni contabili, amministrative, fiscali

Senza categoria, Tutela del consumatore

Nuovi parametri forensi

Lo scorso 23.10.2022 sono ufficialmente entrati in vigore i nuovi parametri forensi, rideterminati con il Decreto Ministeriale n. 147/2022. Per tranquillizzare i clienti e quanti si sono lamentati di questo ulteriore "rincaro" è necessario ricordare che i compensi degli avvocati erano fermi al 2014, quindi a 8 anni fa. Oggi, le nuove tariffe prevedono parametri che considerano l’aumento del costo della vita in base agli indici ISTAT. Ma prima un chiarimento: i parametri forensi sono le tariffe che il Giudice liquida in sede giudiziale o che spettano all'avvocato p